Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Al via la 5^ Edizione di Incipit, per finanziare progetti di ricerca di aziende ed enti

incipit 2014La Cassa Rurale Giudicarie-Valsabbia-Paganella chiama ad appello le aziende della propria area operativa per coinvolgerle in progetti di ricerca e sviluppo. Progetti che potrebbero essere condotti da laureati o neolaureati e consentire all'azienda stessa di crescere grazie al supporto ed alle competenze di giovani motivati e preparati.

Cosa non facile, ben inteso, ma che in passato ha già più volte funzionato. Basti pensare che l'iniziativa di animazione culturale e imprenditoriale, battezzata dalla Cassa Rurale come "Progetto Incipit", è giunta ormai alla quinta edizione. Sono proprio gli ottimi risultati conseguiti negli anni precedenti che hanno portato la banca di credito cooperativo, presieduta da Andrea Armanini, a riproporre ancora una volta il progetto.

La formula è semplice. Da una parte ci sono le aziende che propongono un tema per un progetto di ricerca e sviluppo inerente la loro realtà (per esempio: soluzioni gestionali, strategie di marketing e ricerche di mercato, innovazione tecnologica e di prodotto ecc.); dall'altra parte ci sono giovani preparati e motivati che intendono mettere in pratica le conoscenze tecniche e teoriche acquisite nel proprio percorso universitario.
Al centro ci sta La Cassa Rurale che, promuovendo il bando e finanziando i singoli progetti (fino ad un massimo di 5.000€ l'uno), dà la possibilità alle aziende di attingere a risorse giovani e preparate e agli studenti di avere un primo contatto con il mondo del lavoro.

Proprio in questi giorni è possibile aderire al progetto in qualità di partner territoriale, avanzando una proposta di ricerca riguardante la propria realtà imprenditoriale. Le aziende che sono interessate al progetto sono ancora in tempo a segnalare la loro disponibilità (entro il termine del 7 marzo).

Successivamente toccherà ai candidati ricercatori farsi avanti e, attingendo all'elenco dei progetti individuati con le aziende, scegliere su quale di questi proporsi per svolgere la ricerca stessa.

Laureati, laureandi ed aziende che fossero interessati ad aderire possono contattare la referente del progetto Elisabetta Tamburini (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), rivolgersi direttamente alla Direzione della Cassa Rurale o alle singole filiali di riferimento, oppure visitare i siti webwww.lacassarurale.it o www.prendiilvolo.it.

Scarica qui la brochure di Incipit

Scarica qui il bando di Incipit 2014